SCIENZE UMANE ECONOMICO SOCIALE

Il Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico-Sociale rappresenta un percorso formativo innovativo che unisce lo studio delle discipline umanistiche con l’approfondimento delle scienze economiche e sociali.
Questo indirizzo, spesso definito il “liceo della contemporaneità”, offre agli studenti una preparazione completa e multidisciplinare per comprendere e interpretare la complessità del mondo moderno.
L’indirizzo si caratterizza per un approccio interdisciplinare che integra materie come Diritto ed Economia politica, Scienze Umane (Antropologia, Sociologia, Psicologia e Metodologia della ricerca), due lingue straniere e le discipline tradizionali del liceo, fornendo una solida base culturale e metodologica.
PERCHÈ SCEGLIERE QUESTO INDIRIZZO?
Questo indirizzo rappresenta una scelta strategica per gli studenti che desiderano:
​
-
Acquisire una formazione completa e flessibile che unisce cultura umanistica e competenze tecnico-professionali
-
Sviluppare una mentalità aperta e critica verso le sfide della società contemporanea
-
Prepararsi efficacemente sia per l’università che per l’ingresso nel mondo del lavoro
-
Coltivare competenze linguistiche e comunicative essenziali nell’era della globalizzazione.
-
Formarsi come cittadini consapevoli e protagonisti del cambiamento sociale
Il Liceo Scienze Umane opzione Economico-Sociale non è solo una scuola, ma un laboratorio di idee e competenze per costruire il futuro con consapevolezza e responsabilità.